Nel mondo frenetico di oggi, molte persone non considerano l'impatto ambientale delle loro abitudini. È fondamentale che le scuole instillino valori di sostenibilità, ambientale
consapevolezza e consapevolezza negli studenti. Ecco alcuni suggerimenti pratici per gli insegnanti per contribuire a rendere le loro scuole più rispettose dell’ambiente:
Incoraggiare la riduzione dei rifiuti
La riduzione dei rifiuti è un passo fondamentale verso la creazione di un ambiente scolastico sostenibile. Riducendo al minimo la quantità di rifiuti prodotti, le scuole possono ridurre significativamente il proprio impatto ambientale. Incoraggiare gli studenti e il personale ad adottare oggetti riutilizzabili, a riciclare in modo efficace e a compostare i rifiuti organici sono pratiche chiave che possono portare
verso una scuola più ecologica. Queste abitudini non solo aiutano l’ambiente, ma insegnano anche agli studenti lezioni preziose sulla gestione e la responsabilità delle risorse.
1. Utilizzare bottiglie/tazze riutilizzabili
o Incoraggiare gli studenti e il personale a utilizzare bottiglie e bicchieri riutilizzabili per le bevande. Questa semplice abitudine può ridurre significativamente gli sprechi e risparmiare denaro. Portando la propria acqua, le persone possono evitare di acquistare bevande costose che vengono fornite in contenitori monouso. Sebbene molte lattine e bottiglie siano riciclabili, richiedono comunque molta energia per la produzione e il trasporto.
2. Promuovere il compostaggio
o L'avvio di un programma di compostaggio è un passo proattivo verso l'instillazione della responsabilità ambientale negli studenti e la promozione di pratiche sostenibili all'interno della comunità scolastica. Il compostaggio riduce le emissioni di gas serra e crea un terreno ricco di sostanze nutritive per i giardini. Istruire gli studenti sul processo di compostaggio, sui materiali necessari e sui suoi benefici ambientali. Workshop pratici e linee guida chiare possono aiutare gli studenti e il personale ad adottare il compostaggio come un’abitudine regolare.
3. Crea un orto scolastico
o Gli orti scolastici rappresentano una meravigliosa aggiunta a qualsiasi scuola, poiché offrono agli studenti l'opportunità di conoscere il giardinaggio e i vantaggi di coltivare il proprio cibo. Il raccolto può essere utilizzato in vari modi, ad esempio nei corsi di cucina. Ciò non solo consente di risparmiare denaro, ma fornisce anche ingredienti freschi per cucinare.
Pratica le tecniche di risparmio energetico
Il risparmio energetico è una componente vitale di qualsiasi piano di sostenibilità. Riducendo il consumo di energia, le scuole possono ridurre la loro impronta di carbonio e diminuire
costi operativi. Azioni semplici come spegnere le luci quando non vengono utilizzate, scollegare i dispositivi elettronici e utilizzare apparecchi a basso consumo energetico possono essere collettivamente
avere un impatto significativo. Educare gli studenti e il personale sull’importanza del risparmio energetico può promuovere una cultura di consapevolezza e responsabilità nei confronti dell’uso delle risorse.
4. Risparmia energia
o Ridurre la domanda energetica della scuola prestando attenzione al consumo energetico. Incoraggia gli studenti e il personale a pensarci due volte prima di accendere le luci o l’aria condizionata. Pratiche semplici come spegnere le apparecchiature quando non vengono utilizzate possono fare una differenza significativa nel consumo energetico.
Dare l'esempio
Gli insegnanti hanno un’opportunità unica di modellare comportamenti sostenibili per i loro studenti. Organizzando workshop interattivi e mostre incentrate sulla sostenibilità, gli educatori possono dimostrare l’importanza e la fattibilità delle pratiche eco-compatibili. Queste attività non solo forniscono competenze pratiche, ma creano anche una piattaforma in cui gli studenti possono mostrare le loro iniziative. Dare l’esempio instilla un senso di responsabilità e ispira gli studenti ad assumere un ruolo attivo negli sforzi di sostenibilità.
5. Organizzare laboratori e mostre interattive
o Come insegnante, puoi organizzare workshop e mostre incentrati sulla sostenibilità per incoraggiare comportamenti ecologici. Ospitare sessioni su compostaggio, riciclaggio o upcycling per insegnare competenze pratiche. Presentare i progetti degli studenti relativi alla riduzione dei rifiuti e alla conservazione dell'ambiente. Queste esperienze pratiche non solo educano, ma ispirano anche gli studenti ad adottare pratiche sostenibili.
6. Integrare la sostenibilità negli eventi scolastici
o Incorporare temi di sostenibilità negli eventi scolastici esistenti. Ad esempio, promuovere l’uso di bottiglie d’acqua riutilizzabili e ridurre la plastica monouso durante le giornate sportive. Organizzare festival culturali con decorazioni sostenibili e opzioni alimentari di provenienza locale. Utilizzare riunioni genitori-insegnanti per discutere gli sforzi di sostenibilità a livello scolastico. Di
Intrecciando la sostenibilità nelle diverse attività scolastiche, è possibile creare connessioni significative tra le azioni quotidiane e la responsabilità ambientale.
Ispira entusiasmo e partecipazione
Ispirare entusiasmo e partecipazione attiva è fondamentale per il successo delle iniziative di sostenibilità. Condividendo storie di successo, invitando relatori ospiti e presentando progetti guidati dagli studenti, gli insegnanti possono motivare la comunità scolastica a impegnarsi in pratiche ecocompatibili. Consentire agli studenti di assumere ruoli di leadership in progetti di sostenibilità favorisce un senso di proprietà e responsabilità. Questo approccio collaborativo garantisce che la sostenibilità diventi uno sforzo collettivo, guidando un cambiamento positivo all’interno della scuola.
7. Condividi storie di successo e invita esperti
o Condividere esempi di f iniziative di sostenibilità di successo per motivare gli studenti e il personale. Invita relatori ospiti per discutere argomenti ambientali e mostrare soluzioni innovative alle sfide della gestione dei rifiuti. Incoraggia gli studenti ad assumere ruoli di leadership nell'organizzazione e nella promozione di eventi sulla sostenibilità, consentendo loro di diventare responsabili del cambiamento e influencer.
Promuovendo una cultura della sostenibilità attraverso eventi coinvolgenti e di grande impatto, gli insegnanti possono ispirare un cambiamento positivo all’interno della comunità scolastica. Questi sforzi non solo istruiranno gli studenti, ma li ispireranno anche a diventare sostenitori di un futuro più sano e sostenibile.
In sintesi, gli insegnanti hanno una preziosa opportunità per promuovere comportamenti sostenibili attraverso diverse iniziative all’interno dell’ambiente scolastico. Organizzando workshop interattivi, integrando la sostenibilità negli eventi scolastici e suscitando entusiasmo e partecipazione, gli insegnanti possono promuovere una cultura di responsabilità ambientale e consentire agli studenti di sostenere la sostenibilità sia a scuola che oltre.
Fonte:
https://www.nature.org/en-us/about-us/where-we-work/united-states/delaware/stories-in-delaware/delaware-eight-ways-to-reduce-waste/
https://www.en-trak.com/resources/the-4-best-practices-to-conserve-energy-in-schools/
Video: 8 idee di sostenibilità che cambieranno il mondo | FT Ripensare